L’impianto è una vite di titanio che viene inserita nell’osso per sostituire un dente mancante. Su di esso si avvita o si cementa una corona in ceramica. Quando mancano più denti si possono inserire due o più impianti sui quali si inserisce un ponte in ceramica.
La qualità in implantologia dipende non solo dalla qualità delle viti (marche affidabili e riconosciute) ma anche e, soprattutto, dalla tecnica chirurgica di base.
Nei casi di osso sottile è necessario ricorrere a tecniche avanzate di chirurgia con cui si riesce a rigenerare l’osso mancante. Noi utilizziamo queste tecniche (rialzo del seno mascellare, rigenerazione ossea con membrane e sostituti d’osso nei difetti orizzontali e verticali).
Qualità, in implantologia, vuol dire avere un dente fisso esteticamente bello che dura nel tempo anche in situazioni difficili. L’estetica dipende dal corretto posizionamento dell’impianto, dalla forma e colore del dente di ceramica e dalla gengiva che ci sta intorno. Con le moderne tecniche chirurgiche gengivali si riesce, oggi, a dare una buona estetica anche alla gengiva

RIGENERAZIONE DELL’OSSO

CIRCOLARE SU IMPIANTI